MIG2021: sarà diversa, sarà innovativa!

Nonostante l’emergenza sanitaria che ha bloccato tantissimi eventi fieristici in tutto il mondo Longarone Fiere Dolomiti sta lavorando alacremente all’organizzazione della 61a Mostra internazionale del Gelato Artigianale in presenza: “ovviamente una MIG diversa – evidenzia il Presidente Gian Angelo Bellati – condizionata dalle regole covid, ma una MIG innovativa dal punto di vista dell’approccio verso l’ambiente e anche l’apertura a nuovi settori produttivi come la cioccolateria e la pasticceria. Una MIG quindi che si adatta ai nuovi tempi, a nuove realtà, a nuove esigenze dei nostri imprenditori. Una MIG che aiuterà le imprese che parteciperanno a promuovere i loro prodotti in tutto il mondo. Sarà infatti anche molto internazionale, perché ci saranno diverse delegazioni, europee e d’oltre oceano, che interverranno, sia in presenza che in formato virtuale”.

Condividi

Ultimi Aggiornamenti

Passaporto Strada Europea del Gelato Artigianale

GELATOn the ROAD e i dolci appuntamenti sulla strada europea del gelato

Dopo la partecipazione al Gelato in Festa di Longarone – BL, ad attenderci altri due ...

Il Comitato Tecnico dice sì

Longarone, avviato il progetto MIG 2025 È di pochissimi giorni fa la riunione del Comitato ...

Convegno CNR - Nutrage MIG 2024

“IL GELATO DEL BENESSERE” A MIG 2025 CON IL CNR

Si rinnova anche quest’anno, dopo il grande interesse suscitato nell’edizione 2024, la collaborazione tra la ...