VEGANOK partner ufficiale della MIG 2025

VegaNuss gusto anno in Germania 2024 - Uniteis eV w

VEGANOK partner ufficiale della Mostra Internazionale del Gelato Artigianale – MIG 2025, con uno spazio dedicato al gelato 100% vegetale: l’area VEGANOK EXPO.

Una scelta etica, un’opportunità di mercato.

VEGANOK e Longarone Fiere Dolomiti annunciano la nascita di una nuova e strategica collaborazione in vista della prossima edizione della MIG – Mostra Internazionale del Gelato Artigianale, in programma dal 30 novembre al 3 dicembre 2025 a Longarone (BL), la più antica fiera al mondo dedicata esclusivamente al gelato artigianale.

La 65. edizione rappresenterà con completezza l’intera filiera e accanto alle proposte più tradizionali, si punta anche al coinvolgimento di organismi e aziende che guardano ai nuovi trend alimentari.
Il mercato è in trasformazione, le preferenze dei consumatori si orientano sempre più verso prodotti etici e sostenibili.

Secondo i dati dell’Osservatorio VEGANOK, nel 2023 il gelato vegetale ha registrato solo in Italia un +17,3% di crescita rispetto al 2021, con un ulteriore +6,8% nei primi mesi del 2024. Una tendenza che trova particolare risonanza in Germania, Paese tradizionalmente connesso alla MIG, oggi tra i primi in Europa per lancio di prodotti food & beverage vegan, dove UNITEIS – l’Unione dei Gelatieri Artigiani Italiani in Germania, in occasione dell’edizione 2023 della Fiera longaronese aveva presentato quale Gusto dell’Anno 2024 “VegaNuss, una raffinata e innovativa creazione alla nocciola, al passo proprio con l’attuale tendenza vegana.

È in questo scenario che VEGANOK diventa Official Partner di MIG 2025, con l’obiettivo condiviso di creare una nuova piattaforma di incontro tra aziende, buyer, gelatieri e media.

Nasce così VEGANOK EXPO, la prima area interamente dedicata al Gelato Vegan all’interno della mostra. Una novità assoluta pensata per valorizzare le aziende più innovative del settore e offrire ai professionisti del gelato artigianale uno spazio di ispirazione, formazione e visibilità internazionale.

In occasione dell’evento l’Osservatorio VEGANOK distribuirà il magazine “SPECIALE MIG 2025”, disponibile in formato digitale STRIPE, con i dati del mercato del gelato, le tendenze, gli approfondimenti e le interviste alle aziende protagoniste.

VEGANOK curerà inoltre un ricco palinsesto di eventi con talk, workshop e show cooking per raccontare l’evoluzione del gelato vegan, rispondere ai dubbi degli operatori del settore e offrire ispirazione a chi vuole investire in questa direzione.

Per informazioni e adesioni, per conoscere come partecipare e presentare i prodotti in un contesto di assoluta coerenza valoriale, credibilità e innovazione è a disposizione la segreteria della MIG (scrivere a mig@longaronefiere.it).

Condividi

Ultimi Aggiornamenti

Gruppo di ricerca neurogastronomia coordinato da Domenico Nuzzo - Cnr-Irib

Gelatieri, ricercatori e aziende al lavoro sul “Gelato del Benessere”

Definiti i tavoli di lavoro che porteranno alla MIG di Longarone l’innovazione Procede attivamente la ...

Il mango accende la competizione

La 55. Coppa d’Oro vedrà i gelatieri cimentarsi con un fresco sorbetto Arriva a 55 ...

vegan

VEGANOK EXPO A MIG 2025 PER SCOPRIRE IL GELATO VEGAN

Quest’anno il MIG – Mostra del Gelato di Longarone, ospiterà l’edizione speciale di VEGANOK EXPO, ...