gelato makers

Convegno CNR - Nutrage MIG 2024

“IL GELATO DEL BENESSERE” A MIG 2025 CON IL CNR

Si rinnova anche quest’anno, dopo il grande interesse suscitato nell’edizione 2024, la collaborazione tra la MIG – Mostra Internazionale del Gelato Artigianale di Longarone (30 novembre – 3 dicembre 2025) e il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) con una qualificata...

VegaNuss gusto anno in Germania 2024 - Uniteis eV w

VEGANOK partner ufficiale della MIG 2025

VEGANOK partner ufficiale della Mostra Internazionale del Gelato Artigianale – MIG 2025, con uno spazio dedicato al gelato 100% vegetale: l’area VEGANOK EXPO. Una scelta etica, un’opportunità di mercato. VEGANOK e Longarone Fiere Dolomiti annunciano la nascita di una nuova...

Longarone Fiere Dolomiti e ETRI a Vienna con AGIA - GELATOn the ROAD

Al ritmo di Johann Strauss

“Eis wie damals ” – Strauss incontra il gelato all’Ambasciata d’Italia a Vienna Uno straordinario pezzo di storia culinaria e culturale italo-austriaca ha preso vita il 16 aprile 2025 presso l’Ambasciata d’Italia a Vienna, ospitata nello storico Palais Metternich. All’insegna...

mig 2025

MIG 2025: definito il format della 65. edizione

L’acronimo MIG appartiene alla storica Mostra Internazionale del Gelato Artigianale che a novembre soffierà sulle 65 candeline: la più antica fiera al mondo della gelateria artigianale. Da domenica 30 novembre a mercoledì 3 dicembre, storia e innovazione del Gelato Artigianale...

codici ateco

Nuovi codici ATECO per le gelaterie

Il 1° Aprile 2025 è diventata operativa la nuova classificazione ATECO delle attività economiche dopo il periodo di transizione (dal 1 gennaio 2025) previsto per consentire alle diverse Amministrazioni di adeguarsi al sistema. La revisione dei codici ha coinvolto oltre...

angelo grasso

Gelato Day a Longarone: Premio a Angelo Grasso

Sua maestà il “dolce freddo” è stato celebrato a Longarone Fiere Dolomiti, in occasione della 13. Giornata Europea del Gelato Artigianale, un riconoscimento ottenuto nel 2012 dal Parlamento europeo anche grazie al grande lavoro di promozione portato avanti dalla fiera...

Gelato-Day 23 marzo ad Agrimont 2025

Giornata europea del gelato artigianale, ad Agrimont il “dolce freddo” protagonista

Saranno presentati il gusto dell’anno “Hallelujah” e il variegato al miele del progetto Life Vaia A chiudere il Gelato Day anche il Premio Pocchiesa Si chiama “Hallelujah”, proprio come la parola liturgica. E a suo modo segnerà la celebrazione del...

Angelo Grasso premio Pocchiesa 2025

Ad Angelo Grasso il Premio Pocchiesa 2025

Torna anche quest’anno, a cura di Longarone Fiere Dolomiti e dell’Associazione Bellunesi nel Mondo, il premio giornalistico dedicato alla memoria di Ivano Pocchiesa, scomparso nel 2013, dal 1990 al 1995 responsabile dell’Ufficio stampa di Longarone Fiere, autore di articoli e...

Gelato sport invernali Bombardino Mauro Crivellaro

Per gli sport invernali c’è il gelato “bombardino”

Gelato per gli sport invernali: vince il “bombardino” di Mauro Crivellaro Selezionati i finalisti, nella Mig 2025 sarà decretato il gusto che accompagnerà i Giochi 2026 Road to Milano-Cortina 2026. Anche nel segno del gelato. Ieri (domenica 24 novembre) la...

Taglio del nastro 64esima MIG di Longarone

Le mille sfaccettature del gelato artigianale a Longarone Fiere Dolomiti

Genuinità, natura, filiera corta, territorio, salute Le mille sfaccettature del gelato artigianale a Longarone Fiere Dolomiti Inaugurata Mig 2024: punta su tradizione e innovazione Tradizione e innovazione insieme. Non è una contraddizione in termini, bensì la nuova rotta della Mig....