Anche quest’anno a Longarone, in occasione di MIG EXPERIENCE dal 30 novembre al 2 dicembre 2025 le eccellenze agroalimentari del Veneto saranno presenti con iniziative dedicate alla loro valorizzazione attraverso uno dei prodotti simbolo dell’artigianato e della creatività italiana: il gelato artigianale.
L’obiettivo di questa partecipazione è promuovere il territorio regionale e le sue produzioni tipiche, incoraggiando la collaborazione tra maestri gelatieri, produttori locali e operatori del settore agroalimentare. Il gelato diventa così ambasciatore del gusto veneto, capace di raccontare le storie, i sapori e la qualità di una terra ricca di tradizioni e innovazione.
Durante la manifestazione saranno protagonisti ingredienti d’eccellenza del Veneto che saranno utilizzati nelle creazioni realizzate direttamente da Maestri artigiani gelatieri qualificati e inseriti nell’apposito elenco istituito con Legge regionale n.34 del 2018.
Attraverso degustazioni, incontri e laboratori, si intende mettere in luce l’importanza della filiera corta, della sostenibilità e della qualità certificata, elementi che fanno del Veneto una delle realtà più dinamiche nel panorama agroalimentare nazionale.
Il gelato artigianale è una delle espressioni più genuine della cultura gastronomica veneta e rappresenta un modo concreto per valorizzare i prodotti del territorio, sostenendo le imprese locali e promuovendo il turismo enogastronomico regionale.
MIG EXPERIENCE si conferma una vetrina fondamentale per sostenere le eccellenze artigianali e agroalimentari venete, rafforzando il legame tra territorio, tradizione e innovazione.