Events

veneto

A Mig Experience il gelato valorizza i prodotti del Veneto

Anche quest’anno a Longarone, in occasione di MIG EXPERIENCE, dal 30 novembre al 2 dicembre 2025, le eccellenze agroalimentari del Veneto saranno presenti con iniziative dedicate alla loro valorizzazione attraverso uno dei prodotti simbolo dell’artigianato e della creatività italiana: il...

Benessere da gustare: la magia del gelato artigianale salutistico

Un evento unico nel suo genere, dove la golosità incontra la scienza del benessere. Anteprima di Mig Experience a Abano Terme. Una serata speciale e una nuova frontiera per il gelato artigianale supportata dalla ricerca scientifica. Così si può sintetizzare...

Allievi scuole alberghiere a MIG

Formazione professionale in gelateria

A MIG Experience un incontro per affrontare in concreto la problematica In questi giorni, considerata l’attualità e il grande interesse della categoria dei gelatieri riguardo alle problematiche della carenza di manodopera, Longarone Fiere Dolomiti, in relazione al convegno in programma...

Passaporto Strada Europea del Gelato Artigianale

GELATOn the ROAD e i dolci appuntamenti sulla strada europea del gelato

Dopo la partecipazione al Gelato in Festa di Longarone – BL, ad attenderci altri due appuntamenti del progetto europeo GELATOn the ROAD – la strada europea del gelato artigianale. Domenica 15 giugno, il centro di Longarone – Città del Gelato...

Convegno CNR - Nutrage MIG 2024

“IL GELATO DEL BENESSERE” CON IL CNR

Si rinnova anche quest’anno (Mig Experience 30 novembre – 2 dicembre 2025) , dopo il grande interesse suscitato nell’edizione 2024, la collaborazione tra Longarone Fiere Dolomiti e il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) con una qualificata proposta di iniziative sul...

Longarone Fiere Dolomiti e ETRI a Vienna con AGIA - GELATOn the ROAD

Al ritmo di Johann Strauss

“Eis wie damals ” – Strauss incontra il gelato all’Ambasciata d’Italia a Vienna Uno straordinario pezzo di storia culinaria e culturale italo-austriaca ha preso vita il 16 aprile 2025 presso l’Ambasciata d’Italia a Vienna, ospitata nello storico Palais Metternich. All’insegna...

angelo grasso

Gelato Day a Longarone: Premio a Angelo Grasso

Sua maestà il “dolce freddo” è stato celebrato a Longarone Fiere Dolomiti, in occasione della 13. Giornata Europea del Gelato Artigianale, un riconoscimento ottenuto nel 2012 dal Parlamento europeo anche grazie al grande lavoro di promozione portato avanti dalla fiera...

Gelato-Day 23 marzo ad Agrimont 2025

Giornata europea del gelato artigianale, ad Agrimont il “dolce freddo” protagonista

Saranno presentati il gusto dell’anno “Hallelujah” e il variegato al miele del progetto Life Vaia A chiudere il Gelato Day anche il Premio Pocchiesa Si chiama “Hallelujah”, proprio come la parola liturgica. E a suo modo segnerà la celebrazione del...

Angelo Grasso premio Pocchiesa 2025

Ad Angelo Grasso il Premio Pocchiesa 2025

Torna anche quest’anno, a cura di Longarone Fiere Dolomiti e dell’Associazione Bellunesi nel Mondo, il premio giornalistico dedicato alla memoria di Ivano Pocchiesa, scomparso nel 2013, dal 1990 al 1995 responsabile dell’Ufficio stampa di Longarone Fiere, autore di articoli e...

A CNR-IRIB il premio MIG Green 2024

Assegnato al Cnr-Irib il premio “Mig Green 2024”

A conclusione della Mostra Internazionale del Gelato Artigianale svolta a Longarone (Belluno) dal 23 al 25 novembre, l’Istituto per la ricerca e l’innovazione biomedica del Cnr (Cnr-Irib) ha vinto il premio Mig Green 2024 per l’innovazione più sostenibile in gelateria....