Al Forum della Gelateria il focus sul CIOCCOLATO

corsi di cioccolato in gelateria

Forum Gelateria, un evento interessante e coinvolgente per gli operatori del settore. A questo si sta lavorando a Longarone Fiere dove nelle giornate del 1 e 2 dicembre 2020 saranno anche allestite alcune aree dedicate a tematiche che interpretano i recenti trend che caratterizzano l’attività di gelateria. L’obiettivo è quello di consentire ai gelatieri l’accesso in modo semplice e immediato alle informazioni necessarie ed utili per poter assumere le decisioni.

Una delle tendenze che da qualche tempo stanno coinvolgendo tante gelaterie, soprattutto quei locali aperti per la gran parte dell’anno, che hanno necessità anche di destagionalizzare l’offerta, è l’inserimento di altri prodotti dolci come il cioccolato, declinato in tutte le sue forme. Una lavorazione che è oggi possibile inserire nei laboratori di gelateria grazie alle moderne attrezzature che occupano spazi veramente contenuti e che può trovare una attraente esposizione con le vetrine sempre più efficienti e funzionali. Nell’area dedicata al cioccolato saranno organizzati eventi di formazione, laboratori pratici di cioccolateria in cui saranno illustrate le principali lavorazioni replicabili in una gelateria e molto altro.

Al Forum della Gelateria di Longarone, a coordinare questa area ci sarà Quinta Forma (già Accademia Maestri Cioccolatieri Italiani) una realtà giovane ma molto apprezzata a livello nazionale che ha sede a Limana (BL) specializzata nella formazione di settore. “Dalla nostra quotidiana esperienza rileviamo come l’inserimento della cioccolateria in gelateria sia una tendenza sempre più diffusa – spiega Angela De Luca, direttrice e docente di Quinta Forma – “Sono sempre di più le gelaterie che si interessano al mondo del cioccolato e lo fanno con un duplice obiettivo. Il primo è coprire i mesi più freddi e mantenere l’attività aperta tutto l’anno. Il secondo è la volontà di rinnovarsi e differenziarsi, estendendo la propria offerta e di conseguenza la propria clientela. Cioccolato e gelato, infatti, si abbinano molto bene tra loro sia dal punto di vista del brand sia per questioni di stagionalità. Inserire una linea di cioccolato non richiede poi un grandissimo investimento iniziale. Con una spesa relativamente bassa si può già introdurre una produzione di cioccolato di notevole dimensione e qualità.”

Teilen Sie

Letzte Updates

VegaNuss gusto anno in Germania 2024 - Uniteis eV w

VEGANOK partner ufficiale della MIG 2025 con l’area VEGANOK EXPO

Longarone Fiere Dolomiti e ETRI a Vienna con AGIA - GELATOn the ROAD

Al ritmo di Johann Strauss

mig 2025

MIG 2025: definito il format della 65. edizione